Passa ai contenuti principali

Agenzie di reclutamento

Colgo con molto stupore che come si vede tutto il mondo é paese.
Stanno sorgendo come i funghi agenzie di reclutamento di farmacisti per farmacie in Germania con i requisiti che ben sappiamo.
Questi sanguisuga non fanno altro che guadagnare su di noi e sul datore di lavoro approfittandosi della carenze di personale in alcune zone.

Io vi prego dal profondo del cuore di non cercare scorciatoie in queste agenzie che non fanno altro che passare quattro carte, ma di cercare da soli con buona volontá e con i miei consigli.

Molti colleghi ce l'hanno giá fatta...quindi ce la farete anche voi.


Commenti

  1. Ciao giovanni! Io avrei una domanda che ho mai nessuno ti ha posto e di cui nn hai ancora parlato. Dopo un anno in Germania è possibile (o obbligatorio) fare la residenza iscrivendosi presso la circoscrizione consolare di appartenenza. Attualmente mi trovo in dubbio se farlo o meno..tu lo hai fatto? Io gia lavoro qui da sei mesi. Grazie in anticipo per il tuo interessamento

    RispondiElimina
  2. Ciao Graziella....complimenti!! dove lavori?
    Dovresti ma non devi per forza iscriverti all'Aire presso l'ambasciata italiana o presso il consolato piu vicino.

    RispondiElimina
  3. In una farmacia all'interno di un centro commerciale! Per ora intendo restare in Germania ma per il futuro chissà! Per qst nn sn sicura di iscrivermi allaire. ..ci sn svantaggi che potrei avere nell'uno o nell'altro caso?

    RispondiElimina
  4. non credo...in che città ti sei trasferita?

    RispondiElimina
  5. Ciao Giovanni.Mi chiamo Lorena. Vorrei chiederti alcune cose. Ho visto la tua grande disponibilità. Io sono laureata in ctf e ho l'abilitazione di farmacista. Adesso sto lavorando in farmacia con il progetto garanzia giovani. A fine aprile finisco. Vorrei venire in Germania ovviamente prima prima vorrei fare un corso di lingua tedesca. L'ho studiato a scuola, ma sono passati tanti anni ormai e ricordo pochissimo.Quali sono i requisiti per poter lavorare li? Grazie mille

    RispondiElimina
  6. Risposte
    1. Ciao giovanni, cio che sto per scrivere e' stato citato solo una volta

      Elimina
    2. io ho già conseguito b1, frequento il b2 e il mio desiderio sarebbe esercitare in futuro nel BW.. attualmente sono iscritta ad un ordine in Italia inesorabilmente connesso all'enpaf ( una brutta piaga).. il punto e' dato che al momento per ovvie ragioni dovrei cercare un lavoro di natura diversa rispetto alla nostra professione, dopo i primi sei mesi nel quali si ha diritto al pagamento di solidarietà, dovrò pagare intorno a 2000 euro!!! la domanda è la seguente: devo rimanere iscritta per continuità e inevitabilmente pagare, oppure posso cancellarmi ed iscrivermi di nuovo ad un ordine quando avrò il b2-c1 e sarò pronta per chiedere l'approvazione?

      ringrazio per l'attenzione
      saluti e buon lavoro

      Elimina
    3. devi purtroppo rimanere iscritta all'ordine finchè non chiedi l'Approbation....dopo puoi cancellarti.

      Elimina
    4. Ciao Giovanni. Quindi per poter avere l'Approbation bisogna essere iscritto all' ordine ? Lo chiedo perché sono 4 anni che mi sono cancellata.

      Elimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. ciao Giovanni mi chiamo Angelo e sono un collega, da 6 mesi mi sono trasferito a Colonia dove frequento la VHF e sto cercando di imparare il tedesco ( difficilissimo :-) ). Leggo sempre i tuoi post, li trovo molto interessanti, grazie.

    RispondiElimina
  10. la VHS offre corsi molto basilari fino a B1 poi dovrai prendere altre strade...mein Herz bleibt immer in Kölle....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si si koeln è una città molto interessante ;-9
      tu ora dove stai lavorando?
      buona giornata Angelo

      Elimina
    2. si si koeln è una città molto interessante ;-9
      tu ora dove stai lavorando?
      buona giornata Angelo

      Elimina
  11. Ciao Giovanni, sono Carlotta Lehner...ti ho già scritto tempo addietro....volevo chiederti consiglio su come prepararmi al meglio per il certificato C1 di Fachsprache...ho gia comprato "Selbsmedikation e Piuché leggerlo non saprei che altro fare, magari mi potresti dare qualche dritta su come hai fatto tu:) ti ringrazio in anticipo

    RispondiElimina
  12. La cosa migliore è fare un Praktikum in una farmacia....

    RispondiElimina
  13. ciao
    quali sarebbero queste agenzie di recluting?
    Grazie

    RispondiElimina
  14. non posso nominarle...hanno gia fregato tanti colleghi non voglio che freghino pure me...

    RispondiElimina
  15. Ciao Giovanni, sono una farmacista italiana interessata a trovare una posizione in Germania. Mi sono appena imbattuta nel tuo blog. Potresti gentilmente indirizzarmi ai consigli che menzioni qui: "Io vi prego dal profondo del cuore di non cercare scorciatoie in queste agenzie che non fanno altro che passare quattro carte, ma di cercare da soli con buona volontá e con i miei consigli" cosi' che io possa cominciare a cercare in modo piu' mirato?
    Ti ringrazio,
    Francesca

    RispondiElimina
  16. Ciao Francesca segui i miei consigli sul blog...fai esattamente quello che ho fatto io e vedrai che andrà tutto bene...

    RispondiElimina
  17. Salve. Sono una farmacista italiana in attesa di sostenere il Fachsprachenprufung in Baviera.
    Le modalità d'esame sono indicate sul sito dell' Apothekerkammer.Mi chiedevo se ci fosse qualche collega che avesse già sostenuto l'esame e che potesse riportare la propria esperienza.
    Grazie.

    RispondiElimina
  18. salve.sono dal albania.mi sono laureato in farmacia in universita di tirana.per lavorare in germania devo fare aprobation o no.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

riflessioni....

Riferendomi al post in precedenze delle Agenzie di Reclutamento in merito al mio parere del non fidarsi ricevo numerose mail di persone che anzi vogliono conoscere il nome di queste agenzie. Allora io mi chiedo: ma scusate cosa volete veramente? Credete che la Germania sia qui a dire venite venite vi diamo tutto: casa, lavoro, tredicesima ecc...voi non dovete fare niente dovete solo fare le valigie e venire del resto ce ne occupiamo noi. Non è cosi. Le agenzie vi offrono un corso di tedesco che metà viene pagato da voi e metà ricevendo fondi dall'unione europea. Poi vi aiutano a trovarvi un Praktikum dove poter imparare il mestiere e un piccolo aiuto su come svolgere la prassi burocratica che nel blog è già ampliamente descritto niente di più. Per svolgere la professione qui bisogna in primis adattarsi alla vita che si svolge qui e soprattutto già conoscere il posto. Bastano anche 3-4 giorni di vacanza. Poi avere tanta pazienza e volontà come l'ho avuta io e altri collegh...

La vita è una sola...

La vita in Germania é decisamente diversa dalla nostra. Il modo di vedere il lavoro, la famiglia, la casa, la vacanza. Da noi non si pianifica niente, perché niente é scontato per cui ci si gode di piú quel poco che si ha. Qui invece é abbastanza scontato per una persona con una qualifica professionale avere un buon reddito, una bella casa, una bella auto e vacanze piu volte l'anno. Ció rende per molti aspetti le persone che magari queste cose attualmente non possono averle un miraggio, ma poi credetemi ci si rende conto che veramente nella vita non ci si accontenta mai e che bisogna rinunciare a qualcosa, perché la felicità non esiste. Per quanto riguarda le persone che vengono in Germania e vogliono tutto e subito vi assicuro che se partite con questa testa statevene a casa, perché qui c'è tanta gavetta. Lasciate perdere vi prego agenzie di reclutamento o scorciatoie. La vera strada è quella di cominciare a piccoli passi. Oramai sono più di tre anni che sto qua. Sto bene...

Annunci di lavoro - Statistica

Questa è la chiara dimostrazione che l'informazione italiana lascia veramente a desiderare. Questa immagine tratta dal giornale dell'Apothekerkammer Nordrhein dimostra che per 95 offerte di lavoro in media al mese ci sono 34 richieste di lavoro pari a quasi 1/3. Wuesto vuol dire che rimangono in media 2 posti su 3 vacanti. Altro che difficoltà.  Continuare a credere alle favole che vi raccontano.